Archivi
Articoli
Meta
-
Rosanna Marani
@RosannaMarani Per sapere chi sono stata http://it.wikipedia.org/wiki/Rosanna_Marani http://www.storiaradiotv.it/ROSANNA MARANI.htm Per sapere chi sono...chiedimelo Il mio motto Possiedo da spendere la sola moneta del mio sono. Ho investito il mio ero e non so se il mio sarò, potrà fruttarmi l'interesse ad essere.
Link Personali
Servizi Verificati
Blogroll
- Follow L'Orto di Rosanna on WordPress.com
Tweet or not Tweet?
- Cavalla cade in una buca nel modenese, salva grazie ai vigili del fuoco amoreaquattrozampe.it/news/cavalla-c… di @amoreaquattrozampe.it 13 minutes ago
- Cane disorientato e terrorizzato blocca il traffico sulla Superstrada del Liri, messo in salvo da un autista coragg… twitter.com/i/web/status/1… 14 minutes ago
- Oggi, 10 dicembre, si celebra la Giornata Mondiale per i Diritti degli Animali - Savonanews.it savonanews.it/2019/12/10/leg… 17 minutes ago
- ANIMALI, RIVOLUZIONE ANIMALISTA CONTRO FI E LA PELLICCIA DELLA CASELLATI paconline.it/wordpress/2019… 19 minutes ago
- Pellicce, continua la battaglia fra naturali e sintetiche: qual è la più ecologica? @sole24ore ilsole24ore.com/art/pellicce-c… 22 minutes ago
Pagine
- Aforismi di Rosanna Marani #tidolamiaparola
- Album fotografico alla rinfusa
- I ricordi so’ piezz ‘e core
- Info sparse di me, della mia vita. Rassegna Stampa
- STRAVIZZI GLI AFORISMI DI ROSANNA MARANI
- TESI DI LAUREA INDICE
- Video Concorso di poesia Mille voci per Alda Merini indice
- Video Lettere indice
- Video Poesie in note con i Diapasong e i Maestri di musica indice
- Video Poesie Pensieri Chiazze di poesia 2 indice
- Video Poesie Pensieri Chiazze di poesia Indice
- Video Televisione ieri e oggi indice
Instagram
Giochi di Parole di Rosanna Marani
Archivi tag: Business and Economy
Ti dico grazie qui Marianna
Mari Piani (Meeresstille) http://maripiani.blogspot.it/2012/04/giorni-fa-scrissi-dimpeto-questi-versi.html#comment-form Quel che è Giorni fa scrissi d’impeto questi versi, mentre il mio amore era in aereoporto per partire lontano per un lungo periodo di lavoro e di distacco. La prospettiva di una lunga lontananza, di una … Continua a leggere →
Pubblicato in Amore, Dicono di me, Poesia
|
Contrassegnato Business and Economy, DEDICA, Florence, Italy, Lombardy, Marianna Piani, Milan, Milano, Poesia, Roberto Cavalli, rosanna marani, Ti dico grazie qui Marianna, Tuscany
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 28° novella L’OSTENTAZIONE
L’OSTENTAZIONE Nel 1988 la Contrada Flora organizzò la cena propiziatoria con accurata meticolosità. Il Capitano Alfredo Gibiani, solido uomo d’affari, con villa in zona residenziale, moglie casalinga e repressa e figli proditoriamente avviati alla sufficienza, alla monotonia della mediocrità, doveva … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Florence, Glossary of musical terminology, Io (moon), Italy, L'anima del Palio, L'OSTENTAZIONE, libri, Lombardy, Novella, Palio, rosanna marani, Tuscany, Umbria
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 24° novella LA MORALITÀ
LA MORALITÀ Nel 1984 venne a galla la vicenda pruriginosa che cova in ogni cittadina di provincia, lo scandalo che percuote e fustiga i costumi sonnacchiosi in apparenza e vitali in sostanza, la storia che scuce tutte le bocche e … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Glossary of musical terminology, Hectare, Il Giornale, Italy, L'anima del Palio, LA MORALITÀ, libri, Lombardy, London, Novella, Palio, Puglia, rosanna marani
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 22° novella LA GIUSTIZIA
LA GIUSTIZIA Nel 1982 il Capitano Dario Bianchedi e la Castellana sua moglie Ilaria Moranio, anche se non erano molto affiatati, dovevano condurre le tiritere prima del Palio. Una coppia rappresentativa, lui signorile ma già dal sorriso vacuo si doveva … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Glossary of musical terminology, Hectare, Italy, L'anima del Palio, LA GIUSTIZIA, libri, Lombardy, Non c'è, Novella, Palio, Parigi, rosanna marani, Tuscany
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 21° novella IL PROVINCIALISMO
IL PROVINCIALISMO Il 1981 arruolava ai nastri di partenza del Palio un cavallo nero che incuteva rispetto. Manto lucido, vellutato, testa squadrata, linee perfette del corpo. La coda pareva intessuta nella seta. Zeus il suo nome, a ricordare che se, … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Giove, Greek mythology, IL PROVINCIALISMO, Italy, L'anima del Palio, libri, Lombardy, Novella, Palio, Puglia, rosanna marani, Solidus (coin), Zeus
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 18° novella L’AMORE
L’AMORE Il 1978 fu l’anno della resa dei conti. È vero che per mettere in moto un successo servono anelli di fortunata volontà che si concatenano con forza, tempismo e conseguenza. Però è altrettanto vero che sfaldato il successo … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Altera, Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Glossary of musical terminology, Italy, L'AMORE, L'anima del Palio, libri, Lombardy, London, Novella, Palio, rosanna marani, Tempo, Tuscany
|
Lascia un commento
Da L’Anima del Palio 16° novella L’AZZARDO
L’AZZARDO Nel 1976 erano raddoppiate le possibilità per la Contrada Flora, in virtù della celebrazione degli ottocento anni trascorsi dal 1176, data della battaglia di Legnano. Due corse, due rincorse alla vittoria. La prova e la controprova per perfezionare qualche … Continua a leggere →
Pubblicato in Bibliografia, L'anima del Palio, Libri
|
Contrassegnato Bibliografia, Business and Economy, Contrada, Glossary of musical terminology, Italy, L'anima del Palio, L'AZZARDO, libri, Lombardy, Marks & Spencer, Novella, Palio, Roland Emmerich, rosanna marani, Solidus (coin), Tuscany
|
Lascia un commento
Insieme per l’eternità: due scheletri si tengono per mano da 1500 anni
Resto in attonito silenzio a contemplare questa sepoltura e lascio che la mia immaginazione faccia rivivere i due innamorati. Penso alla loro vita, sento il loro amore vibrare. Le loro ossa fuse insieme rendono più commovente il loro ricordo. Si, l’amore … Continua a leggere →
Pubblicato in Articoli
|
Contrassegnato Business and Economy, Florence, Insieme per l’eternità: due scheletri si tengono per mano da 1500 anni, Italy, La Repubblica, Lombardy, London, Modena, Tuscany, Umbria
|
Lascia un commento
Sabato si celebra la Giornata Mondiale Vegetariana
E’ l’ora di vivere in pace con la propria coscienza, è l’ora di rispettare il mondo, l’ambiente e la vita di ogni creatura. E l’ora dell’empatia. E’ l’ora della civiltà. http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Tendenze/Circa-cinque-milioni-i-vegetariani-in-Italia-trend-in-aumento-Lo-04-e-vegan_312494397084.html Sabato si celebra la Giornata Mondiale Vegetariana Circa cinque … Continua a leggere →
Pubblicato in Articoli, Libri
|
Contrassegnato 4 è vegan, Adnkronos, Business and Economy, Cinque Terre, Circa cinque milioni i vegetariani in Italia, Dacia Maraini, Electronic Arts, Facebook, Home, Italia, Italy, lattone, Lombardy, London, Margherita Hack, orrenda crudeltà dell'uomo, Porsche, Roma, Sabato si celebra la Giornata mondiale del No alla carne, Sabato si celebra la Giornata Mondiale Vegetariana, Shopping, trend in aumento. Lo 0, Umberto Veronesi, Vitelli da carne bianca, Vitello sanato
|
Lascia un commento
Voglio entrare negli spogliatoi di Francesca Devincenzi
Prefazione A Francesca Devincenzi nata a Parma trent’anni fa. Trenta anni: la metà circa dei miei. E non sono bastati ad appianare la differenza che non fa giustizia. La storia del costume, apre le ali, Un centesimo di millesimo di … Continua a leggere →
Pubblicato in Dicono di me, Libri che mi raccontano
|
Contrassegnato Business and Economy, di una vita fatta di mobbing e dissacralità. Miti massacrati, e barriere demolite. Termini inventati, e copiati. Sapete chi ha insegnato a Trapattoni il suo detto più noto, Gianni Rivera, Hectare, Italy, La Gazzetta dello Sport, L’ennesima, libri che mi raccontano, Lombardy, mai dire gatto se non ce l’hai nel sacco, Milan, Milano, Non c'è, Romeo Benetti, rosanna marani, San Siro, Voglio entrare negli spogliatoi di Francesca Devincenzi
|
Lascia un commento